Squadristi e fottuti (da un branco di farabutti)
di Cloro Barbara
Fini ha mandato a fare in culo Bersani  che già se lo vedeva alleato in questa triste corsa all’ “unica  alternativa a Berlusconi”. Ma non perchè a Fini faccia epidermicamente  schifo Bersani perchè lo ritiene “troppo comunista”…che nè Bersani nè il  PD, di comunista non ci hanno piu’ manco il ricordo, ma perchè Fini  s’illude che Casini-Rutelli e lui possano coalizzarsi, prendersi i voti  dei delusi democristi impestati di forzaitaliotismo e guadagnarsi il  posto al sole. Il mio parere è che Berlusconi, con tutti i media che  possiede e i soldi che ha per comprarsi tanta gente, vincerà le elezioni ancora meglio che alle regionali, perchè i leghisti stavolta resteranno col sacco di letame in mano, con tutti gli imprenditori del nord che stanno fallendo e gli artigiani che non lavorano piu’, mentre i parlamentari leghisti ingrassano e piazzano parenti ovunque.
In ogni caso: nè Fini nè Bersani, nè nessuno che fa parte del mondo  di questa gentaglia immonda (e ci metto pure Prodi e quell’altro  depravato politico di Veltroni) ha una minima idea di cosa poter fare  con quest’ Italia che s’impoverisce, che non ha risorse e che adesso i  facoltosi padroni hanno anche deprivato dell’economia industriale.
Veramente, nessuno ha spessore politico -di destra o di sinistra che  sia- per risollevare le sorti di questo paese che sta dissanguandosi obbligando ad emigrare gran parte di noi.
Nessuno, di quest’accolita di minorati avidi e incompetenti, ha  un’idea economica, nessuno è disposto a fare investimenti nel sociale,  rilanciando il lavoro come ricchezza primaria per tutti. Nessuno propone  un diverso uso del territorio e delle poche risorse di cui disponiamo,  che non sia affidarne lo sfruttamento ai privati, spesso amici loro e  depravati di soldi come loro.
Uno potrebbe pensare ad un’incentivazione del turismo…in fondo siamo  il territorio in cui in poco spazio è conservato tanto di quel passato  che a volerselo studiare e incorniciare ed esibire darebbe da vivere a  tre generazioni di italiani. E invece una città antica e stupenda come l’Aquila che ha 700 anni si rifiutano di ristrutturarla (prendendo pure a botte quelli che chiedono di farlo).
Abbiamo il territorio della Pianura Padana, seconda area piu’ fertile  del mondo dopo l’Ucraina, occupata da capannoni , pure dismessi,  discariche e , tra poco, centrali nucleari. Abbiamo il meridione  d’Italia con spiagge bellissime deturpate dalla speculazione edilizia e  dai rifiuti.
Nessuno vuole partire da qui, nessuno ha idea di come si riorganizza la  vita di un territorio e di come si migliora la condizione del popolo. Lo  ignorano, perchè non ne sono interessati.
Un partito come il PD che dovrebbe essere alternativo a Berlusconi in  realtà ha lo stesso-identico,fotocopiato- spessore di Berlusconi: usano  lo stesso linguaggio, rappresentano lo stesso nulla in campo culturale,  economico e sociale.
Solo che mentre lui è piu’ facile da sgamare perchè il capitale Fininvest è la motivazione e il fine di tutte le sue azioni “politiche”,  gli interessi del PD sono parcellizzati tra  amici-parenti-conoscenti-clientes ed è meno facile indagarvi sopra. In  Italia non è che “non c’è una destra” o “non c’è una sinistra”. Non ci  sono proprio, i politici: solo farabutti che mangiano da lati diversi  alla stessa greppia, solo preoccupati di non allontanarsene.
Che il PD sia un partito in tutto e per tutto uguale al PdL -anzi  peggio perchè almeno il PdL fa del marketing migliore (dati i mezzi che  hanno loro lasciato)- ve lo dice questo video, esatto, quello della contestazione di Bonanni, dove ad  un certo punto sono arrivati i celerini in assetto d’attacco, con  caschi, manganelli e tutto per disperdere con la forza i contestatori che  non erano affatto solo “teste calde” dei centri sociali, ma c’erano tra  essi tanti operai fiat che hanno assistito alla vergognosa performance  filo-confindustriale di bonanni sulla questione di Pomigliano, dove ci è  mancato poco che la CISL (insieme alla UIL) davvero firmasse perchè gli  operai cedessero al padronato le figlie adolescenti (come disse l’ottimo Robecchi)

I toni con cui i potenti e i loro lacchè stigmatizzano le contestazioni (Fassino,  Letta e tutti i puteolenti ricchissimi capetti del perdente partito)  somigliano in tutto e per tutto alle accuse che Berlusconi lancia alla  magistratura “politicizzata” che aspetta di chiedergli conto dei suoi  illeciti o a quelle che lancia alla stampa che non è di sua proprietà.  Somigliano alle fregnacce della Gelmini nei confronti di tutti quelli  che contestano le sue lerce iniziative (per creanza non userò il termine  “riforma”) volte a distruggere quel che rimaneva della scuola pubblica.
E’ esattamente uguale un Fassino scandalizzato perchè alla festa del PD si va contestando Schifani, a Berlusconi quando a Cinisello Balsamo contesto’ quella parte del pubblico che lo fischiava con miserabli insulti.
Nel senso che  alla festa di un partito di opposizione, invitando un personaggio  equivoco come Schifani, ci si sarebbe aspettati che fossero partite da  loro delle domande sulle accuse di essere “in odore” di mafia. Non è un “avversario politico” Schifani.  E’ un presidente del senato che ha scheletri nell’armadio ed al quale  in un qualunque paese normale la sua presenza pubblica sarebbe stata  influenzata dalla giusta pretesa (da parte della stampa e degli  avversari di partito) di rendere pubbliche all’elettorato delle  spiegazioni qualsiasi sul suo eventuale coinvolgimento in operazioni e  frequentazioni mafiose.
Invece no. L’elettorato, quand’ è giustamente incazzato e cerca di manifestarlo, lo si criminalizza.  Lo si stigmatizza, colpevolizza perchè “non sarebbe democratico”. Si  impongono alla gente  predicozzi paradossali su “quanto siamo  democratici noi del potere e quanto non lo siete voi del “popolo”  -l’ultimo a fare la morale su questo fu Casini  quello che nel partito esalta il ruolo di Cuffaro, sempre alla festa  del PD-  che sono spesso accompagnati non dall’intervento del servizio  d’ordine interno (come all’epoca delle feste de “l’Unità“) ma dal  ricorso ai celerini con caschi e manganelli: ottimi argomenti “di  rinforzo” alle condanne unanimi e senza appello dei contestatori da  parte di questi fantocci del potere.
Insomma, dobbiamo prenderne atto: oggi se in Italia si fischia Dell’Utri (presunto mafioso, ma “di cultura”) che fa del becero marketing sui falsi diari  di mussolini, se si contesta Schifani, che con i sospetti che si porta  addosso in qualunque altro paese civile si sarebbe già dimesso, se si  contesta Bonanni, che non si capisce con che faccia come il culo si  presenti a parlare in pubblico, dopo averla messa in culo a milioni di  persone, gli squadristi sono quelli che fischiano.
Magari col prossimo governo ci starà pure un “giro di vite repressivo”  verso queste manifestazioni di dissenso, per le quali si usa sempre piu’  spesso la locuzione “sembriamo tornati agli anni di piombo”. Una  spiegazione similcomplottista di una strategia della tensione “in  piccolo” ci sta e quanto bene.
Certo, non siamo i francesi noi. Loro sono scesi in tre milioni in piazza perchè Sarkozy vuole farli andare in pensione a 62 anni (tutti, maschi e femmine). Noi ci siamo fatti privatizzare, decurtare, allontanare la pensione senza dire bè. Forse i politici italiani sono piu’ furbi: quando parlano di pensioni usano termini come “scalone”, “finestre”  e tutto un vocabolario “residenziale” che prelude all’ospizio dei  poveri, piu’ che ai palazzi in cui si muove ’sta gentaglia di potere.
Dal canto nostro, c’è da dire che noi italiani (quelli cui mancano 15-20  anni) per non far la figura degli “squadristi” abbiamo accettato una  vecchiaia lavorativa e un congedo da morti di fame.
E la storia dell’Europa che impone ai governi di far sì che le donne  vadano in pensione a 65 anni? Quante volte l’avete sentita? Ebbene la legge alla fine l’han fatta, qui.  In Francia ancora no, perchè, sarà la genetica o l’uso della  ghigliottina che han fatto nel XVIII secolo, lì vige ancora il principio  pertiniano del “libero fischio in libera piazza” che da noi stanno  tentando, tutti, nessuno escluso, di proibire, col consenso delle masse  che magari temono, dopo i moniti di Fassino, Casini e Letta, di apparire  “squadristi” che è una brutta parola e non sta bene.
dal sito http://www.cloroalclero.com


0 commenti:
Posta un commento