Pages

"Shock Economy Horror Show" - Come sono buoni i bianchi - di Lameduck

Parlando del terremoto di Haiti, un amico mi ha confessato oggi, con molto imbarazzo ma altrettanta ammirevole sincerità, il fatto che non riusciva a provare alcun dolore a riguardo. Tanti morti, un numero enorme, una tragedia inenarrabile ma, orrore, solo una sensazione di estraneità, di lontananza, di "non me ne frega niente". Un'insensibilità rettiliana dal tracciato emotivo piatto ai limiti della sociopatia, ovvero dell'incapacità di provare sentimenti di solidarietà ed empatia per gli altri.

Se proprio doveva ammettere di provare qualcosa era solo la rabbia ed il fastidio per la commozione a comando indotta dai media verso esseri umani che, fino a qualche giorno prima, crepavano lo stesso ma nell'indifferenza del mondo. "Ma ti pare possibile che, solo perchè ne sono morti a migliaia tutti assieme, dobbiamo improvvisamente accorgerci della loro esistenza?"

E' ciò che si è chiesto anche Massimo Fini nel suo articolo per il Fatto. Siamo quotidianamente addestrati all'indifferenza verso l'uomo che sta male o addirittura muore per strada, per l'extracomunitario sfruttato dal caporale e vittima del nostro razzismo, per l'operaio che perde il lavoro e dà di matto, ma se avviene la catastrofe a migliaia di chilometri di distanza con i mucchi di cadaveri sbattuti in televisione, dobbiamo sentirci improvvisamente tutti fratelli.

E' incredibile come riesca a manipolare le menti la suggestione delle immagini e delle parole. Oggi ho sentito persone normalmente intolleranti verso gli extracomunitari e razziste verso i neri, sciogliersi di fronte all'orfanello di Haiti e fare addirittura propositi di adozione. Mi sentirei quasi di considerare più patologico questo atteggiamento rispetto all'insensibilità provata dal mio amico.

Infatti non si capisce come ci si debba smuovere solo di fronte ai grandi numeri, diciamo dai 10.000 morti in su e non per il singolo fratello sfortunato. In parte, a causa degli spaventosi genocidi del secolo scorso, si è formata ormai una specie di "estetica" dell'olocausto su larga scala. Si combattono addirittura battaglie ideologiche per stabilire se il mio genocidio lavi più bianco del tuo e se le mie migliaia di morti valgano meno dei tuoi milioni.

Da un punto di vista psicodinamico, ragionare di milioni di morti finisce invece paradossalmente per diluire il senso di angoscia che ci provoca normalmente il lutto singolo, quello che abbiamo provato tutti in occasione della perdita di una persona cara. Il milione di morti, siccome è difficilmente immaginabile e rappresenta un'idea quasi intollerabile, diventa un'astrazione, un concetto che si allontana dalla nostra sfera emotiva, innescando il meccanismo di difesa dal dolore che ci porta all'insensibilità.

In una società che non vuole veramente eliminare la miseria ma solo utilizzarla a scopi spettacolari, per far risaltare "quanto sono buoni i bianchi" e ridisegnare certi assetti geopolitici con gli strumenti della shock economy, è più facile manipolare le coscienze e spingerle ad agire per alleviare le sofferenze di migliaia di persone piuttosto che di un singolo individuo. Se noi siamo milioni e mandiamo milioni di SMS da un euro avremo aiutato migliaia di persone ma non vi sarà stato alcun contatto, alcun impegno realmente emotivo tra noi e loro.

In fondo non ce ne frega nemmeno di sapere se i soldi che versiamo andranno veramente a buon fine o non finiranno piuttosto nelle tasche dei gatti e delle volpi che sappiamo esistere nel campo della cooperazione e della solidarietà. L'importante è l'atto simbolico. Con un euro ho aiutato le vittime dello Tsunami, o del terremoto di Haiti - il che è assurdo, con un euro non si fa nulla, ma me ne lavo le mani del problema a monte: la povertà endemica di quelle terre.

La sconfinata ipocrisia del Sistema stabilisce che finchè si muore in modica quantità e per una malattia incurabile come la miseria, malattia che dipende quasi totalmente dall'egoismo e dalla cupidigia umane, si è in numero insufficiente per scatenare gli appelli delle star dello sport, dei chitarrosi (come li chiamava Sergio Saviane) e in genere dei ricchi che ogni tanto sentono il bisogno di svuotare gli armadi degli stracci vecchi per sentirsi le buone Dame di San Vincenzo che fanno del bene ai miserabili.

I poveri sono come la serva di Totò, servono, ma solo per far risaltare la straordinaria generosità del calciatore, dell'uomo di spettacolo, del politico in auge o di quello bollito o addirittura riesumato per l'occasione che magari se la cavano solo con l'atto di presenza, l' appello filmato, il fiocchetto sul bavero e non tirano fuori neanche l'euro che noi, nel nostro piccolo, regaliamo con il messaggino.
.............................................................................................................................

Cara Papera,

condivido nella sostanza il 99% del tuo post, lucido e senza fronzoli, comme d'habitude. E' vero, la commozione a distanza e sui grandi numeri è una facile coperta di Linus per la nostra coscienza sporca. E' vero, molti aspettano la grande catastrofe per sgomberare il guardaroba dalle cose che non si saprebbe come far fuori. E' vero, spesso i più celeri e focosi inviatori dì sms sono gli stessi che sui fatti di Rosarno hanno preferito coprire la vergogna del caporalato con le violenze di reazione degli immigrati.

Anch'io mi chiedo "che fine facciano i nostri soldi". E tuttavia non riesco a far mancare il mio contributo. Fra i due rischi - quello che nulla arrivi, e quello che qualcosa di ciò che mando forse arriva - preferisco correre il secondo. Certo, mettersi in pace l'anima con un sms che costa quanto un caffè al banco è ridicolo. Chi vuole donare sul serio, credo debba farlo in misura tale da sentire almeno un pochettino, a fine mese, la mancanza di ciò che ha donato.

Ma veniamo alla tragedia di Haiti. E' vero, i grandi numeri, quando sono troppo grandi, diventano astrazioni difficili da sentire nella pancia. Duemila o duecentomila. l'emozione, se c'è, non cambia. Ma c'è, l'emozione? L'altro giorno ho riportato, sgomento, il fatto che a 48 dal terremoto, la TV di Stato, la RaiUno di Minzolini & Sposini, si sia lanciata in una ignobile trasmissione, con Sgarbi, ed altri "arbitri del pensiero debole", sul nobile tema: "quante fighe avete avuto nel corso della vostra vita"? La TV può creare emozioni (in genere di scarsa profondità e durata) pigiando su "ON", ma può anche rapidamente far riemergere l'animale che è in noi, con trasmissioni come queste. Lo confesso, in quel momento avrei volentieri miscelato Sposini, Garimberti, Masi, Sgarbi e tutti gli altri partecipanti in una colata di calcestruzzo.

Poi ci sarà da fare un lungo discorso sulla dabbenaggine della gestione americana della crisi, che sta ammazzando più gente di quanto non abbia fatto il terremoto. Gente individuata da giorni, che morirà perchè sono arrivate le portaerei, ma non i caterpillar per aprire le strade e sollevare le solette di decine di tonnellate, che coprono vivi che moriranno. Gente che da una settimana non beve un goccio d'acqua. Gente che forse si salverà, però perdendo gli arti da amputare. Ma questo è un altro discorso, troppo lungo da affrontare "hic et nunc".
Tafanus

dal sito
http://iltafano.typepad.com/

btemplates

0 commenti:

Posta un commento