Italiani strana gente
Il termitaio di proteste scatenato dalla sentenza della Corte Europea contro l'obbligo di esporre il crocifisso nelle scuole pubbliche mi ha fatto pensare che forse sono troppo profonde e radicate le differenze culturali tra la cattolicissima Italia e la laicissima Europa. Subito infatti i pezzi da novanta del Vaticano e del mondo politico hanno fatto la voce grossa nel biasimare la sentenza, condannando la mancanza di radici cristiane tra i principi fondanti della costituzione europea.
Ma allora, mi chiedo, com'è che praticamente nessuno ha proferito parola quando il parlamento italiano, grazie al colpevole silenzio della stampa, e all'oscuro della quasi totalità dell'opinione pubblica, ha ratificato il famigerato Trattato di Lisbona? Com'è potuto succedere, visto che il Trattato potrebbe avere conseguenze profondissime sulla nostra società e sul futuro della nazione?
Se volete farvi un'idea di cos'è il Trattato di Lisbona, e per trovare una risposta alle due domande di cui sopra, vi consiglio di andare a leggere questo articolo.
Ma allora, mi chiedo, com'è che praticamente nessuno ha proferito parola quando il parlamento italiano, grazie al colpevole silenzio della stampa, e all'oscuro della quasi totalità dell'opinione pubblica, ha ratificato il famigerato Trattato di Lisbona? Com'è potuto succedere, visto che il Trattato potrebbe avere conseguenze profondissime sulla nostra società e sul futuro della nazione?
Se volete farvi un'idea di cos'è il Trattato di Lisbona, e per trovare una risposta alle due domande di cui sopra, vi consiglio di andare a leggere questo articolo.


0 commenti:
Posta un commento