Il carro (del dialetto) davanti ai buoi (dell'italiano)
Osservazione azzeccata.
Anch'io concordo sul fatto che il dialetto è una risorsa culturale, e in tal senso quindi va tutelato. Però non si può prescindere da una padronanza almeno "decente" della lingua italiana.
E confermo anche che dalle mie parti ci sono GROSSI problemi con l'italiano. Voi mi direte: e allora? Che c'è di male ad imparare un po' di dialetto? Niente, per carità. Ammesso che non vi siano altre priorità:
dal sito http://metilparaben.blogspot.com
0 commenti:
Posta un commento