Pages

Giancarlo Galan neo ministro all'Agricoltura: favorevole a caccia, OGM e centrali nucleari

No, Galan no!
Quell'uomo può avere effetti più disastrosi di uno sciame di cavallette su un campo di insalata!
Probabilmente non ne capisce una minchia di agricoltura e ambiente,
in compenso è un esperto del business del cemento!
Questa volta sono d'accordo con la Lega, Galan al Ministero dell'Agricoltura può fare danni enormi!


Secondo Padova24ore Giancarlo Galan sarebbe stato nominato Ministro dell’agricoltura. La designazione non sarebbe ancora ufficiale e già avrebbe scatenato le ire di Umberto Bossi. Galan è ex direttore di Publitalia nonché ex governatore del Veneto.
Comunque a interessarci non è tanto l’intrallazzo politico che si cela dietro la nomina al Mipaf quanto le posizioni del Ministro in pectore Giancarlo Galan in merito a diverse questioni.
Zaia ha lasciato sulla scrivania del dicastero un decreto controfirmato da Ferruccio Fazio Ministro per la Salute e Stefania Prestigiacomo Ministro per l’Ambiente in cui si vieta la coltivazione di mais OGM Mon 810. Il decreto annulla la sentenza della Corte di Stato in merito al ricorso presentato dall’Azienda Dalla Libera Silvano.
Ma da Galan in poi non sappiamo se il decreto contro gli OGM resterà in vigore considerato che il Ministro è favorevole alle coltivazioni transgeniche, alle doppiette da caccia e agli inceneritori. Riporta Treviso xcittà una dichiarazione del neo ministro a proposito della chiusura del progetto per la costruzione degli inceneritori di Unindustria Treviso:
Il Consiglio regionale ha rinunciato alla possibilità di portare un passo avanti questa nostra regione: così si rinuncia al futuro.
Rispetto alla mancata (per ora) costruzione di centrali nucleari in Veneto ha detto:
Ma quello che è più grave è che così si rinuncia al futuro, alla ricerca, alle scelte più avanzate, come quelle che hanno portato a realizzazioni tecnologicamente all’avanguardia tra cui il Mose, il rigassificatore in Polesine, il Passante di Mestre. Sono opere che sono state fatte perchè si è saputo guardare avanti.

dal sito http://www.ecoblog.it/post/10223/giancarlo-galan-neo-ministro-allagricoltura-favorevole-a-caccia-ogm-e-centrali-nucleari

btemplates

3 commenti:

Anonimo ha detto...

D'accordissimo!!! Galan può fare solo danni.
Da una parte abbiamo avuto uno ZAIA che ha fatto il diavolo a quattro per mantenere SANA la nostra agricoltura....ora verrebbe tutto disconosciuto e distrutto da un fautore di tutto ciò che è manipolato!
NO a GALAN come nuovo Ministro dell'Agricoltura!

baggi1973 ha detto...

è vergognoso!
Si parla di riforme e di cambiare la politica e poi si assegnano i ministeri non in base alle competenze ma in base alle gerarchie e ai favori di partito.
Con l'industria che sta agonizzando l'agricoltura potrebbe rimanere l'ultima risorsa del paese assieme al turismo, ma a quanto pare ai vertici non vogliono rendersene conto.
Evidentemente inceneritori e centrali nucleari valgono molto di più della sicurezza alimentare e ambientale!

elena ha detto...

Ti pareva che,per una volta che in questo paese c'era una cosa che andava per il verso giusto,qualcuno non ci metteva le mani per insudiciarla!
L'ex ministro Zaia è un venduto!Per la presidenza del Veneto,c'ha lasciato nelle mani di questo burattino,che rischia veramente di rovinare tutta l'agricoltura italiana con poche norme,che poterbbero causare gravissime conseguenze.(come gli l'introduzione di coltivazioni OGM,o le centrali-di distruzione di massa-nucleari!)
Coltivatori,produttori e consumatori di tutta Italia,uniamoci e facciamoci sentire affinchè Galan e compagnia bella,capiscano che non possono farsi i sporchi comodi loro a scapito della nostra salute e della nostra terra!
Aspetto informazioni e mi tengo pronta per la lotta!!!

Posta un commento