Pages

Guerra alla mafia e marketing politico nel giorno del NoB

E come si fa a non farsi venire il dubbio??

Arrestati contemporaneamente due latitanti di rango di Cosa Nostra, a Palermo Gianni Nicchi e a Milano Gaetano Fidanzati. Sulle tracce di Nicchi, sfuggito alla cattura dopo l’operazione Gotha di tre anni fa, c’era da più di un anno la squadra Catturandi della polizia del capoluogo siciliano, mentre Fidanzati, che era ricercato da solo un anno anche se la sua “potenzialità”...



...di uomo d’onore era conosciuta fin dagli anni ‘70, è stato tratto in arresto dalla squadra mobile di Milano.

Un ottimo risultato da aggiungere alla recente cattura dell’emergente boss di Altofonte Domenico Raccuglia. E soprattutto per quel gruppo di élite della Catturandi di Palermo, che dopo la cattura di Bernardo Provenzano più di tre anni fa era stata tenuta, in maniera incomprensibile, “fuori dal giro”, in secondo piano, affidando la maggior parte delle indagini sui latitanti a uffici diversi.

Un grande successo, quindi.

Ma c’è un aspetto in queste due operazioni che lascia perplessi. I tempi. Coincidenti con le accuse in aula a Dell’Utri e Berlusconi da parte del pentito Gaspare Spatuzza e con lo svolgersi della manifestazione No B Day.

Un aspetto che avremmo volentieri tralasciato se il premier Silvio Berlusconi non si fosse affrettato a rilasciare questa dichiarazione: «Credo sia una notizia che fa piacere a tutti gli italiani nel buon senso dei quali e nella loro capacità di giudizio non ho mai dubitato».

E fa bene, il premier, a non dubitare nella nostra capacità di giudizio: le coincidenze strane le vediamo ancora.

Pietro Orsatti
Fonte: www.antimafiaduemila.com

btemplates

0 commenti:

Posta un commento